luoghi
Ponte di Tiberio
Con i suoi duemila anni di storia è il simbolo di Rimini. Definito il “Ponte del Diavolo”, minato durante la II guerra mondiale, è ancora lì ad unire il centro storico al Borgo San Giuliano.
Gelateria 3BIS
Gelateria artigianale nata nel 1987 a Rimini, dal 2012 ha conquistato anche Londra. L’ambiente è curato ed instagrammabile, dove il gelato è “Passione” e un’esperienza da condividere con chi ami.
Grand Hotel Rimini
La sua storia comincia nel 1908. Protetto dalle mura e dal rigoglioso giardino, racchiude le infinite storie di chi vi ha soggiornato. E’ uno dei luoghi iconici di Rimini, sospeso tra mito e leggenda.
Barrumba
Se dici Barrumba dici movida riminese. Tra i più iconici del lungomare, a due passi dalla spiaggia, è il posto ideale per cenare o bere un cocktail. Dove è impossibile restare seri.
Cinema Fulgor
Qui Federico Fellini ha visto i suoi primi film ed ha trovato ispirazione per la sua carriera. Una proiezione al cinema Fulgor è una suggestiva immersione nel fascino del passato felliniano.
Amarina
Ideale per un pranzo o una cena spensierati vicino alla Darsena di Rimini. In un ambiente dai colori pastello si respira il profumo di salsedine. Piada, pesce e fritto, cosa c’è di più romagnolo?
Mercato Coperto del pesce
E’ la più grande e fornita pescheria dell’Emilia-Romagna. Oltre a trovare il pescato del giorno, classico è girovagare tra i banchi del pesce e confrontarsi con i pescatori sulle nuove ricette.
Caffè il Borgo
Accoglie in ogni momento della giornata, dalla colazione all’aperitivo. In prossimità del Ponte di Tiberio, ottimo per una pausa pranzo o per un cocktail mentre si esplorano i vicoli del Borgo San Giuliano.
La Palata
Prolungamento di Rimini verso il mare. E’ iconico passeggiare tra il rumore delle onde e l’odore di salsedine, incontrarsi e scambiarsi qualche bacio tra gli scogli per poi passare una serata al Rockisland.
Tiki Taka
Sulla spiaggia di San Giuliano Mare, un passaggio in questo locale è un must. Dall’aperitivo a tarda notte, Bomber e Lollo, tra risate e aneddoti, renderanno autentico ogni momento.
Parco XXV Aprile
Il più grande parco pubblico di Rimini offre aree giochi, impianti sportivi e un’ampia area di sgambamento per cani. Uno spazio ricreativo, utilizzato anche per studiare all’aperto e per festeggiare compleanni.
Casina del Bosco
Nel cuore di Marina Centro, vicina al Grand Hotel. E’ la piadineria in cui si va da bambini con la famiglia e in cui si ritorna da adulti con gli amici. Qui trovi la piadina di Rimini fatta con amore.
La Ruota Panoramica
“Eye Love Rimini” è un simbolo dell’estate e punto privilegiato per vedere la città. Dall’alto dei suoi 55 metri offre una panoramica dal mare all’entroterra. Non può mancare il selfie dal punto più alto.
Strampalato Park
Vicino al Ponte di Tiberio, sembra un circo stravagante che amplifica e trasforma i piatti in modo “STRA…”. Qui si troveranno dagli Strahamburger alla Strapizza, in un ambiente stradivertente.
Tempio Malatestiano
E’ il Duomo di Rimini, frutto della moderna visione di Leon Battista Alberti. In pieno centro storico, è possibile visitarlo e osservare da vicino i bassorilievi, gli affreschi e le cappelle laterali.
Bagno 26 - Tiki
Il Bagnino d’Italia ha tutto: spiaggia, palestra, ristorante, chiringuito, simpatia e professionalità. Dopo una giornata di mare e benessere, si continua con la cena e le serate Dj Set. Un’esperienza a 360°.
Parco della Cava
Dotato di una ricca flora e fauna, all'ombra dei suoi alberi si vedono famiglie fare picnic e ragazzi che giocano. Non mancano gli spazi dedicati ai bambini e il “percorso salute” intorno al lago.
Rockisland
E’ il locale da cui i riminesi sono passati almeno una volta nella vita. Sospeso tra il mare e il cielo. Posto suggestivo dove fare aperitivo o cena, illuminati da un tramonto dal sapore rock.
Marina di Rimini
Struttura all’avanguardia per chi possiede una barca, ma anche punto di partenza per esperienze in mare. Immancabile la passeggiata lungo il percorso sopraelevato, da cui lo sguardo spazia fino all'orizzonte.
Embassy
La storia della musica degli anni ‘50 e ‘60 si faceva qui: Mina, Battisti, Gaber e tanti altri. Ancora oggi salotto in stile Liberty di Marina Centro, che unisce food&wine, ristorazione e lifestyle.
Borgo San Giovanni
E’ il borgo nato sulla via che dall’Arco d’Augusto puntava verso Roma. Fu sempre il luogo delle arti e dei mestieri riminesi e ancora oggi rimane la sede di piccole attività artigiane e commerciali.
Brace 11 25
Alessandro e Maruska hanno unito gli arrosticini abruzzesi ai sapori di mare della Romagna. Tempio per gli amanti della carbonella, imperdibile lo spiedino di gamberi e pancetta, perché gli opposti si attraggono.
Piazza Tre Martiri
La piazza centrale per i riminesi, incrocio tra il cardo e il decumano. Nel tempo vi si sono alternate le boutique dei marchi più famosi ancora in attività. Punto perfetto per l'aperitivo e lo shopping.
Caffè dla Cotma
E’ il bar dove andare con gli amici, fermarsi con i colleghi o passare per un saluto. Attenzione alle materie prime, location moderna e un sorriso per tutti. In via Covignano, tutta l’accoglienza romagnola.
Vecchia Pescheria
Nata come luogo per l'esposizione e la vendita del pesce, oggi i banchi di pietra d'Istria e le sue fontane sono diventati il ritrovo della vita notturna, con intorno bar, cantinette, pub e ristoranti.
Guido
Bottega storica dell’Emilia Romagna, dal 1946 offre una cucina in cui il mare è protagonista. L’esperienza culinaria da Stella Michelin è un percorso tra ricordo e ricerca, semplicità ed eleganza.
Grattacielo
Una piccola città in verticale, sorta come simbolo di modernità per Rimini. Tra i piani si alternano artisti e operai, abitazioni e uffici: il grattacielo è uno specchio dei cambiamenti della società.
Rinaldini
Nata dall’estro del pluripremiato pastry chef riminese, una pasticceria elegante, curata e rosa shocking. Tutta l’esperienza del maestro, in un viaggio tra dolce e salato nel cuore di Marina Centro.
Borgo San Giuliano
L’antico quartiere dei pescatori, ideale per una magica passeggiata alla scoperta dei Murales dei pittori riminesi. E’ il luogo perfetto per un pranzo o una cena alla scoperta dei sapori tipici romagnoli.
Sun Padel Rimini
Cinque campi su cui giocare e un chiosco dove rilassarsi prima e dopo l’attività sportiva, magari con un aperitivo. Lo spazio ideale sul parco del mare per dare sfogo alla propria passione.
Parco del Mare
Tra piste ciclabili e percorsi pedonali, spazi per il fitness e aree giochi per bambini, è l’arteria che attraversa il lungomare riminese. Uno spazio per tutti a due passi dal mare.
Bar Ilde
La sua storia attraversa quattro generazioni. I tempi cambiano, ma la piadina di Ilde è sempre quella “buona” di Rimini dal 1958. Oltre cento farciture da gustare all’ombra dello storico chiosco di Covignano.
Mercato Coperto
Produttori a km 0 e venditori offrono un’esperienza tra odori, profumi, e “suoni” della tradizione. Vi si trovano frutta e verdura del contadino, ma anche formaggi stagionati e salumi del Montefeltro.
Restaurant Club Nautico
Elegantemente ubicato sul porto canale di Rimini, con la sua cucina rievoca i sapori della vecchia tradizione marinara. Le sue ampie vetrate regalano anche una romantica vista sul faro di Rimini.
Piazza Cavour
Centro della vita cittadina fin dal Medioevo. Se un riminese ti dà appuntamento alla Fontana della Pigna, intende l’iconica fontana della piazza. Tipico è usare i gradini comunali per una sosta.
Multiplex Le Befane
Moderno cinema multisala all’interno del centro commerciale ""Le Befane"". Dotato di ogni comfort per gustarsi le ultime uscite, i film d’autore e i film d'animazione, il tutto a poca distanza dal mare e dal centro.
Porto canale
Lingua di mare che entra in città. Dalla banchina di destra, a piedi o in bici, è possibile vedere le attività marinare riminesi, i pescherecci, le vongolare e le motonavi turistiche, non lontane da bar e ristoranti.
Coconuts
Show dinner e discoteca vicino al mare, dotato di tre sale dedicate a diversi generi musicali, è un punto di riferimento della nightlife riminese. Aperto per aperitivo e cena, qui si balla per tutta la notte.
Teatro Amintore Galli
Inaugurato nel 1857 da Giuseppe Verdi e restituito alla città nel 2018, ospita importanti eventi culturali e merita di certo una visita guidata. Una vera perla è il museo archeologico nei sotterranei.
Strampalato Beach
Vicino al faro di Rimini, propone una cucina STRAmpalata che va dal fritto da passeggio, alle piadine e agli hamburgers, fino al classico street food. Dal suo STRAgiardino la vista sul faro è impagabile.
Parco Cervi
Polmone verde della città a fianco dell’Arco d’Augusto. Realizzato nell’alveo del fiume Ausa, permette di raggiungere a piedi o in bici il Palacongressi e il Belvedere di Piazzale Kennedy affacciato sul mare.
Macelleria del Borgo
Posizionata in un punto strategico del Borgo San Giuliano, propone una scelta accurata delle migliori carni a “chilometro vero”. Oltre alla qualità dei prodotti, passione e cordialità sono garantiti.
Castel Sismondo
Circondato da prati e spazi d’aggregazione è un’importante opera del Quattrocento, con influenze del Brunelleschi. Punto di riferimento di Rimini, le sue stanze ospitano la mostra dedicata a Fellini.
Necessaire
Cocktail bistrot a pochi passi dall’Arco d’Augusto, in un ambiente fatto di luci soffuse in cui la lentezza è un dono. Relax, buon vino e tapas accompagnano gli ospiti in serate che restano nel cuore.
Osteria dei Poeti
A pochi passi dalla Rocca Malatestiana, è un luogo di ritrovo all’insegna del buon vino e dei sapori tradizionali. L’atmosfera è famigliare, anche se non mancano le serate con musica dal vivo e Dj Set.
Circolo Padel Rimini
Circolo fronte mare di Rimini. Nei tre campi panoramici si alternano lezioni con istruttori qualificati, partite tra amici e corsi per bambini. Sport, musica e sfiziosi aperitivi, per un’esperienza unica.
Bagno La Community 27
Stabilimento balneare a vocazione friendly. La Passerella Arcobaleno sulla spiaggia è un’esperienza che racchiude il senso del progetto: siamo tuttə liberi di camminare verso un mare di sogni.
Caffè Cavour
Il più antico caffè di Rimini, aperto dal 1784. A fianco della Vecchia Pescheria e della Fontana della Pigna, oggi offre selezioni di caffè e prelibati aperitivi, da gustare anche nella caratteristica veranda.
Lella al Mare
Nata nel 1986 dalla determinazione di una romagnola doc: la Lella. E’ una piadina semplice come quella delle nonne. Ha reso la piadina di Rimini un’istituzione e oggi si può gustare a due passi dal mare.
Ferramenta Cafè
Alle porte del Teatro Galli, un luogo in cui amici e artisti si incontrano per una colazione, un pranzo elegante o per un cocktail dopo il teatro. Un bistrot stile vintage con cucina internazionale.
Gelateria Amareina
Gelateria vicinissima a Piazzale Fellini, attenta in ogni dettaglio al rispetto per l’ambiente, con una gestione eco delle risorse. Il gelato è servito con accessori biocompostabili…e con amore.
Avamposto
In prima linea sul porto di Rimini, ottimo per un aperitivo sul ponte superiore dove guardare il mare da un punto privilegiato. Per il pranzo e la cena si può scegliere di fermarsi o sfruttare il take away.
La Brasserie
Il “fatto in casa” per eccellenza. Punto di riferimento per chi ama una cucina autentica. Pizza con impasto biologico, gelato, birre artigianali e non solo: si mangia di gusto e ci si sente a casa.
Lilliput Cafe'
Dalla colazione al dopo cena, la Vale e il Baffo propongono una piccola ristorazione. In orario aperitivo si riconosce da lontano per la folla davanti alla vetrina. Piccolo spazio, grande divertimento.
Darsena Sunset Bar
Sulla spiaggia di San Giuliano, dove godersi la bellezza del tramonto. Il luogo in cui trovare qualcosa di gustoso come un Tapabús e il sottofondo musicale giusto per l'aperitivo da mettere nelle stories.
Tredicimetriquadri
A pochi passi dalla spiaggia di Bellaria, destinazione nota per lo shopping originale ed esclusivo e per la selezione curata di oltre 50 designer di moda e beni di lusso per uomo e donna.
Peacock
Nel cuore del Borgo San Giuliano, un locale alla portata di tutti. Lo contraddistinguono un design curato nei minimi dettagli e l’attenzione alla qualità degli ingredienti di cocktails e sfiziosi piatti gourmet.
Il Cortile In Centro
Il locale del centro storico, premiato per cinque anni consecutivi da Gambero Rosso. Sotto la guida dello chef Ivan Signoretti prendono forma gustose e uniche pizze gourmet a lievitazione naturale."
Sport Più
A Rimini centro, più che un negozio è uno spazio creativo di articoli sportivi di ogni genere per uomo e donna. Tutta la professionalità e la fantasia per ogni avventura, dal mare alla cima più alta.
Da Lucio Trattoria
A due passi dal Parco del Mare, 'Trattoria' dove gustare il pescato nostrano di grande pezzatura. Lo Chef Ticchi, con la sua frollatura a secco, è al servizio del gusto nell'ottica dello spreco zero.